Seconda bozza di applicazione del nuovissimo ordinamento presentata al C.C.S. di Architettura del 19 febbraio 2008.
Leggi di riferimento:
Tipi:
Divisione nei due semestri segnalata con la linea nera.
1 CFU = 25 ore di impegno, di cui nell'AA. 2007-2008:
n° | corso | CFU | SSD | tipo |
---|---|---|---|---|
triennale 1 | ||||
1 | Matematica | 9 | MAT 05 | A |
2 | Sistemi di elaborazione delle informazioni | 6 | ING-INF 05 | A |
3 | Laboratorio progetto e costruzione | 6 | ICAR 10 | B |
4/a | Disegno e rilievo | 9 | ICAR 17 | A |
4/b | Disegno e comunicazione | 9 | ICAR 17 | A |
5 | Elementi di composizione architettonica | 9 | ICAR 14 | B |
6 | Storia dell'Architettura 1 | 9 | ICAR 18 | A |
7 | Urbanistica | 9 | ICAR 21 | B |
- | Conoscenza della lingua inglese | 3 | - | E |
triennale 2 | ||||
8 | Fisica con laboratorio | 6 | FIS 01 | A |
9 | Tecnica e Pianificazione Urbanistica Estimo |
5 4 |
ICAR 20 ICAR 22 |
B |
10 | Tecniche della rappresentazione | 6 | ICAR 17 | B |
11/a | Architettura tecnica | 6 | ICAR 10 | C |
11/b | Tecnologia dell'architettura | 6 | ICAR 12 | C |
12 | Scienza delle costruzioni | 12 | ICAR 08 | B |
13 | Storia dell'architettura 2 | 9 | ICAR 18 | A |
14/a | lab. di Composizione architettonica nella città | 9 3 |
ICAR 14 ICAR 20 |
B |
14/b | lab. di Progettazione architettonica del manufatto | 9 3 |
ICAR 14 ICAR 16 |
B |
triennale 3 | ||||
15 | Composizione architettonica | 9 | ICAR 14 | B |
16 | Tecnica delle costruzioni | 9 | ICAR 09 | B |
17 | Restauro | 9 | ICAR 19 | B |
18 | Fisica Tecnica | 6 | ING-IND 11 | A |
19/1 | lab. int. di Progettazione architettonica | 8 4 |
ICAR 14 ICAR 10 |
C |
19/2 | lab. int. di Progettazione del paesaggio | 8 4 |
ICAR 15 ICAR 21 |
C |
19/3 | lab. int. di Recupero del manufatto | 8 4 |
ICAR 17 ICAR 19 |
C |
19/4 | lab. int. di Design industriale | 8 4 |
ICAR 13 ICAR 12 |
C |
20 | a scelta: offerta d’Ateneo | 12 | - | D |
- | Prova finale | 3 | - | E |
magistrale 1 | ||||
1 | Elementi di progettazione architettonica | 9 | ICAR 14 | B |
2 | Urbanistica Storia della città |
4 4 |
ICAR 21 ICAR 18 |
B |
3 | Restauro architettonico Fotogrammetria |
4 4 |
ICAR 19 ICAR 06 |
B |
- | Inglese | 3 | - | F |
4 | Riabilitazione strutturale | 8 | ICAR 08 | B |
5 | Organizzazione e gestione del cantiere | 4 4 |
ICAR 11 ING-IND/35 |
B |
6/a | lab. int. di Architettura e costruzione | 5 3 |
ICAR 10 ICAR 09 |
C |
7/a | lab. int. di Restauro | 5 3 |
ICAR 19 ING-IND 22 |
C |
6/b | lab. int. di Design 1 | 5 3 |
ICAR 13 ING-IND 22 |
C |
7/b | lab. int. di Progettazione degli interni | 5 3 |
ICAR 16 ICAR 12 |
C |
magistrale 2 | ||||
8 | Progettazione architettonica | 8 | ICAR 14 | B |
9 | Tecnica urbanistica Estimo |
4 4 |
ICAR 20 ICAR 22 |
B |
10 | Architettura tecnica Impianti tecnici per l’edilizia |
4 4 |
ICAR 10 ING-IND 11 |
B |
11 | a scelta: offerta d’Ateneo | 8 | - | D |
12/a/1 | lab. int. di Progettazione architettonica ed urbana | 5 3 |
ICAR 14 ICAR 10 |
C |
12/a/2 | lab. int. di Urbanistica e paesaggio | 5 3 |
ICAR 21 ICAR 15 |
C |
12/b/1 | lab. int. di Tecnologie | 5 3 |
ICAR 12 ICAR 13 |
C |
12/b/2 | lab. int. di Design 2 | 5 3 |
ICAR 16 ICAR 17 |
C |
- | Tesi di laurea | 20 | - | E |