Grazie a Lucio ed Andrea per l'accurata ricerca.
ti|nèl|lo
s.m.
1 RE centr., tinaia
2 RE roman., osteria in cui l’oste vende il vino che produce
3 TS stor., nelle case signorili del passato, stanza dove mangiavano
i servitori o i cortigiani
4 CO stanza di non grandi dimensioni, solitamente attigua
alla cucina, adibita a soggiorno o sala da pranzo: pranzare in, nel t.,
il t. è comunicante
con un cucinino | insieme dei mobili che arredano tale stanza: abbiamo comprato
un t. nuovo
tinèllo
s. m.
piccolo tino usato durante la vendemmia per trasportare l'uva
ant. stanza dove mangiava la servitù nelle case signorili; oggi, secondo
l'uso settentr. ormai (...) si dice così la stanza vicina alla cucina,
in cui si consumano i pasti e che generalmente funge (...) è adibita
a soggiorno
Tinello
E'una piccola sala da pranzo, comunicante con la cucina. Deve essere
di almeno 8-10 metri quadrati.